Arthur Thiele – Capriolo nel Bosco
COD: QA35
47 x 39 cm senza cornice
61 x 54 cm con cornice
Quadro olio su tela, datato 1876
Dipinto antico, raffigurante un giovane capriolo nel fitto del bosco, vicino ad un ruscello.
L’animale è piccolo rispetto alla superficie della tela, ma è perfettamente caratterizzato ed è protagonista assoluto della scena. Solo una mano esperta nel ritrarre animali, come quella di Thiele, poteva essere in grado di rendere così bene questa scena.
Più in basso la biografia di Arthur Thiele
Categoria Quadri animali
Click sulle miniature per ingrandire le immagini


Julius Arthur Thiele (11 giugno 1841 a Dresda – 30 aprile 1919 a Hohenschäftlarn)
Pittore tedesco di paesaggi e animali, studiò dal 1856 al 1860 all’Accademia d’arte di Dresda sotto Ludwig Richter e poi fino al 1864 con Julius Hübner. Arthur Thiele soggiornò a Düsseldorf nel 1870 per ulteriori motivi di studio, dove ricevette impulsi essenziali dal pittore di animali Christian Kröner. Dopo il suo matrimonio nel 1882, Arthur Thiele visse e lavorò a Vienna per alcuni anni, dopodiché si trasferì a Monaco, che scelse come sua residenza permanente. Alla mostra di Berlino del 1876, la sua prima opera importante fu acquistata dal Kaiser Guglielmo I.
Arthur Thiele ha avuto molto successo come paesaggista e come artista all’interno della tradizionale pittura di animali a Monaco. Il suo stile di rappresentazione è caratterizzato da una presentazione pittorica di ampio respiro che porta tratti impressionistici. I suoi motivi selvaggi invernali sono particolarmente apprezzati.
Fonti su Julius Arthur Thiele (1841 – 1919):
– Thieme-Becker, Vol. XXXIII, 1939, pagina 24
– La Germania spirituale alla fine del XIX secolo, Lipsia e Berlino 1898, p.696
– Galleria del catalogo della mostra per l’arte animalista, Monaco di Baviera
– La selvaggina nell’arte. Monaco e St. Moritz 1982
– Enciclopedia dell’arte di Monaco di Bruckmann – Pittori di Monaco nel XIX secolo, volume IV, pagine 248 – 251
– Benezit